Lingua al vino rosso

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 Lingua Rossato
100 gr. Lardo
1 Cipolla
1 Scalogno
Q.b. Olio extra vergine di oliva
Q.b. Brodo di carne
2 Bicchieri di vino rosso
1 Carota
1 Gambo di sedano
2 Chiodi di garofano
Q.b. Alloro
Q.b. Sale / Pepe

PREPARAZIONE

Cuocere la lingua in una pentola di acqua bollente per circa 30 minuti. Scolatela e spellatela. Mettetela in un contenitore con il vino, la cipolla affettata, l’alloro, un po’ di pepe e i chiodi di garofano. Lasciatela marinare per una notte.

Scolate la lingua dalla marinata, asciugatela e fatela rosolare in un tegame con un filo di olio.

Tritate il sedano, la carota e lo scalogno assieme al lardo; unite questo trito alla lingua e fate rosolare per 10 minuti. Versate sulla lingua la marinata filtrata, portate ad ebollizione e fate cuocere per almeno 2 ore. Se necessario aggiungete di tanto in tanto del brodo caldo. Quando la lingua sarà cotta togliete la lingua dal tegame, fate addensare la salsa se necessario, e passatela al setaccio.

Servite la lingua intera o affettata ricoperta dal sugo di cottura. Servitela accompagnata da un bel purè di patate o da polenta.

VINO CONSIGLIATO

Valpolicella Ripasso