Rughe? No, grazie, io mangio NERVETTI!

Il collagene è una delle proteine più presenti nell’organismo ed è fondamentale perché fornisce la struttura al nostro tessuto connettivo: in sostanza lo “sostiene”, costituendo il supporto di ossa, cartilagini, tendini, legamenti, membrane, cornee, vasi e pelle.

La produzione naturale di collagene, però, non rimane costante con il passare degli anni. Infatti, già a partire dai 25 anni di età si assiste ad una diminuzione della produzione della proteina, a cui consegue un progressivo indebolimento delle strutture che la contengono.

Parlando di epidermide, questo cedimento causa la perdita di elasticità della pelle, la formazione delle rughe e, in generale, un invecchiamento cutaneo.

Si può, però, fare il pieno di questa preziosa sostanza attraverso l’alimentazione, in particolar modo con il consumo di nervetti bovini.

Questi alimenti, oltre ad offrire un elevato contenuto di collagene, sono poveri di grassi e sono quindi ideali per le diete ipocaloriche.

Tabella nutrizionale nervetti bovini cotti

(valori medi per 100 g. di prodotto):

  • ENERGIA                                               Kcal 111/kj 439
  • GRASSI                                                   g. 3,6
  • di cui ACIDI GRASSI SATURI               g. 0,8
  • CARBOIDRATI                                       g. 0
  • di cui ZUCCHERI                                   g. 0
  • PROTEINE                                             g. 18
  • SALE                                                      g. 1,3

Leggi anche …